Assemblea ANPA del Trentino presente il segretario nazionale Angelo Santori
Venerdì 22 novembre nella sede di Confagricoltura del Trentino si è svolta l’Assemblea annuale del sindacato provinciale pensionati ANPA, incontro che ha riscosso grande successo ed ha visto la partecipazione di una sessantina di pensionati.
Il segretario provinciale Nadia Biasioli ha voluto ringraziare i numerosi pensionati presenti – “è una dimostrazione concreta dell’avvicinamento all’associazione, l’ANPA si impegnerà a sviluppare iniziative per coinvolgere sempre di più i pensionati con serate formative/informative come serate dedicate all’alimentazione e al tempo libero.” Biasioli ha voluto ricordare che il patronato ENAPA è stato costituito e riconosciuto dal ministero nel 1978 con il nome ENCAL grazie alla volontà e alla determinazione di Angelo Santori, nel 1992 rinominato ENAPA e con esso il sindacato nazionale pensionati SNP che dopo l’assemblea del 6 luglio 2018 ha preso il nome di ANPA della Provincia di Trento. “Ricordo il bisogno e l’esigenza di costituire il patronato anche in Provincia di Trento – lo ha detto il Presidente Diego Coller – per rappresentare al meglio la propria base associativa e per promuovere le condizioni sociali ed economiche degli associati coltivatori diretti attivi e i pensionati”. Coller ha poi esposto l’andamento delle deleghe nel corso degli anni “gli iscritti Anpa continuano a crescere, siamo arrivati a 684 pensionati, il nostro obiettivo è quello di arrivare a 800 iscritti entro un anno per avere una maggiore rappresentatività in provincia.”
Si è poi passati all’intervento del segretario nazionale Angelo Santori, il quale ha voluto ribadire l’importanza dell’Associazione che rappresenta e tutela al meglio gli interessi dei pensionati, “la grande partecipazione alle Assemblee territoriali come questa, dimostra la vitalità dell’Associazione e l’importanza di noi pensionati nella società, punti di riferimento insostituibili in famiglia e per il buon funzionamento delle imprese agricole”
“Bisogna promuovere l’invecchiamento attivo – ha sottolineato Santori – è necessario mantenere una vita attiva anche durante la terza età. Ci dobbiamo confrontare con le nuove generazioni, pensare quindi al presente e al futuro delle persone e delle imprese agricole. Ci vuole integrazione tra generazioni ma tenendo sempre conto del ruolo fondamentale che hanno i pensionati.”
Infine Coller ha voluto ricordare con un minuto di silenzio Nello Cainelli e tutti gli amici pensionati che purtroppo non ci sono più.
Alla conclusione dell’Assemblea si è deciso di aumentare a 11 i consiglieri, si è voluto ringraziare per la collaborazione e l’impegno il dott. Cesarini Sforza Lamberto ed è stato nominato Presidente dell’ANPA Benno Endrizzi, una figura importante nel panorama sindacale, essendo stato Presidente di Confagricoltura del Trentino dal 1998 fino al 2009.
NUOVE CARICHE SOCIALI FINO AL 2021
Presidente Anpa
Endrizzi Benno
Vice Presidente
Bertamini Gianfranco
Consiglieri
Angeli Ottorino
Berlanda Piergiorgio
Cappello Paolo
Condini Alesandro
Kaswalder Rodolfo
Pozzatti Nicoletta
Rigotti Sandro
Spagnolli Silvio
Zappini Fedele
Revisore dei conti
Toller Claudio