ULTIME NOTIZIE E ARCHIVIO EVENTI DECRETO CRISI UCRAINA Bando ISI INAIL 2021 PRESTAZIONI AUTONOME OCCASIONALI Domande di contributo per investimenti di riqualificazione delle attività enoturistiche COMUNICAZIONE MISE PER IL MONITORAGGIO DEI DATI SUL CREDITO D’IMPOSTA 4.0 Lavoratori extracomunitari: firmato il decreto per i flussi 2021 MISURA 4 – Operazione 4.1.1 A SOSTEGNO DI INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE - BANDO 2021 PSR RINNOVO CCPL PER GLI OPERAI AGRICOLI DELLA PROVINCIA DI TRENTO INTERVENTI PER LE FILIERE ZOOTECNICHE “Il Turismo incontra l'Agricoltura” Campionati Europei di Ciclismo: viabilità modificata Nuova Sabatini: riaperto lo sportello COVID19: Nuove linee guida per i lavoratori stranieri stagionali in agricoltura Misure fitosanitarie di contenimento nel territorio della Provincia autonoma di Trento contro il colpo di fuoco batterico NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA ASSICURATIVA PER GLI ASSOCIATI Vuoi lavorare in agricoltura? Registrazioni BDN bovini, ovicaprini entro 7 giorni modello 730/2021 DECRETO SOSTEGNI CODIPRA - ASNACODI ITALIA: FONDO AGROVSCOVID-19 L’IMPOSTA PROVINCIALE DI SOGGIORNO: LE NOVITÀ PER IL 2021 notizie caa Canone RAI - SCONTO 30% ANCHE IL TRENTINO PROTAGONISTA: PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA A CIVIT – CONSORZIO INNOVAZIONE VITE Agevolazioni per le produzioni vegetali - rinnovo di impianti frutticoli Contributo a fondo perduto per i Comuni montani: domande dal 10 febbraio fino al 24 febbraio DECRETO RISTORI-QUATER SOSPENSIONE VERSAMENTI TRIBUTARI / CONTRIBUTIVI Fondo per la ristorazione: tra i beneficiari anche gli agriturismi. DECRETO “RISTORI” D.L. n. 137/2020 Nuovo corso formativo: ABILITAZIONE UTILIZZO FITOSANITARI INFLUENZA #IOMIVACCINO, AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE Vendemmia 2020, quante stelle? LE QUATTRO VARIETÀ DI VITE RESISTENTI HANNO FINALMENTE UN NOME Posta elettronica certificata e Domicilio Digitale: entro il 1° ottobre 2020 le imprese devono regolarizzarsi DOMANDA CONTRIBUTO EBTA per Frequenza Corsi di Formazione in Materia di Sicurezza PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE NEL SETTORE DELL’AGRICOLTURA CONCORSO DEL MIELE DEL TRENTINO 2020 Quarantena attiva: sono state definite le modalità operative. Scarica i documenti necessari Raccolta frutta: quarantena attiva, un piano straordinario per garantire l'attività in sicurezza Bando per la concessione di contributi per le Reti antigrandine e anti-insetto, budget di 300mila euro Contributo EBTA per le spese sanitarie: visite sanitarie Medicina del Lavoro e tamponi dell'APSS Mutui agevolati in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura Percorso in-formativo online sui servizi take away e consegna a domicilio e sull’e-commerce Contributo a fondo perduto D. L. 34 del 19 maggio 2020 – art. 25 Domande entro il 13 agosto EBTA: Nuovo servizio di ricerca lavoratori agricoli Vite, iscritte 4 nuove varietà. Impegno di FEM e CIVIT per una viticoltura più sostenibile Vespa samurai in campo contro la cimice, iniziati i primi rilasci ASSUNZIONE IN AGRICOLTURA DI PERCETTORI DI NASPI E DIS-COL. ISTRUZIONI OPERATIVE DELL’INPS. Appello dei Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati (MIVA) alla Ministra Bellanova CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SETTORE DELL’AGRICOLTURA Contributo a fondo perduto. Un Provvedimento dell'Agenzia dell'Entrate Revoca bando ISI 2019. Annuncio nuovo bando ISI agricoltura 2019-2020 Documenti necessari per l’adeguamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale ESONERO CONTRIBUTIVO PER I NUOVI LAVORATORI AUTONOMI UNDER 40 PER L'ANNO 2020 #RIPARTITRENTINO - CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO Procedure operative ingresso lavoratori intra comunitari AFLOVIT lancia un video per promuovere la floricoltura trentina! Referente aziendale Covid-19: al via i corsi formativi gratuiti organizzati da TSM INPS: Attenzione nuovo tentativo di truffa agli utenti tramite phishing Bando “Impresa Sicura” per il rimborso delle spese in sanificazione e DPI RIPRESA TRENTINO Protocollo Banche - ampliamento operatività Coronavirus: iniziativa di EBTA a supporto dei lavoratori agricoli trentini FASE 2: Indirizzi per la gestione dell’emergenza Covid – 19 nelle aziende Adempimenti necessari per l’esercizio dell’attività di vendita a distanza con consegna a domicilio Modello 730: delega a Caf Confagricoltura Emergenza COVID 19 – Prescrizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro Parenti fino al sesto grado per sopperire alla mancanza di manodopera nelle aziende agricole BANDO Isi 2019: Rinvio calendario Proroga fitosanitari Coronavirus e agricoltura, gli spostamenti consentiti Coronavirus: Indennità INPS in favore di particolari categorie di lavoratori Coronavirus. Cassa integrazione salari (CISOA, FIS, deroga). Circolare INPS Coronavirus DPCM 22.03.20: considerazioni specifiche per l'agricoltura Fondo ripresa Trentino Prorogato il termine Processo produttivo biologico, domande di contributo entro il 15 maggio Ricorso alla CISOA per riduzione o sospensione di attività causata dall’emergenza Coronavirus Coronavirus: prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo L’agricoltura assume: al via la raccolta delle candidature e delle richieste di personale La vendemmia e la raccolta delle mele in Trentino: come sta andando l’annata 2019? Drosophila suzukii e Cimice asiatica: contributi per le reti antinsetto Assemblea ANPA del Trentino presente il segretario nazionale Angelo Santori Domanda di aiuto relativa alla misura investimenti viticoli Interventi del convegno "Vitigni Tolleranti" Il Nuovo Regolamento Fitosanitario: il Passaporto delle Piante Convegno | Vitigni tolleranti Prospettive, opportunità e problematiche Indennizzo apicoltori a causa delle avverse condizioni atmosferiche primaverili, domanda entro il 15 novembre I VITIGNI RESISTENTI MADE IN TRENTINO Miele trentino tra i migliori d’Italia: è quello di rododendro dei fratelli Risatti, apicoltori in Val di Ledro Assegno Unico provinciale: domande dal 31 ottobre ISEE: chiarimenti per le DSU presentate da gennaio 2020 Cimice asiatica: FEM identifica in Trentino due insetti antagonisti Agricoltura sociale: in palio 120.000 euro per i tre progetti più innovativi, scadenza 15 ottobre Contratti di esternalizzazione, attenzione ad analizzare in maniera critica le offerte proposte Reddito di cittadinanza e reddito di pensionamento NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA CONFAGRICOLTURA Corso per apicoltori principianti NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA CONFAGRICOLTURA Ristrutturazioni “energetiche”: invio dati 2018 fino al 1° aprile NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA CONFAGRICOLTURA "Via alle comunicazioni all’ENEA" NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA CONFAGRICOLTURA Visita lampo, in Trentino, di Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura. NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA CONFAGRICOLTURA Bonus bebè: rinnovo dell'ISEE 2018 entro il prossimo 31 dicembre NOTIZIE E COMUNICATI STAMPA CONFAGRICOLTURA CONTATTI Confagricoltura del Trentino Via Romano Guardini, 73 38121 TRENTO TN Telefono 0461 820 677 Fax 0461 825 837 info@confagricolturatn.it Codice Fiscale 80011210228 Invio messaggio